credendita
credendità s. f. [der. del lat. credendus «che dev’essere creduto», gerundivo di credĕre, foggiato in contrapp. a credibilità]. – Nel linguaggio teol. cattolico, giudizio di c., il giudizio che afferma la necessità morale dell’atto di fede, per cui la verità, in quanto credibile (cioè degna di essere creduta), per ciò stesso deve essere creduta.