• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cospicuo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cospicuo /ko'spikwo/ (lett. conspicuo) agg. [dal lat. conspicuus "vistoso"]. - 1. (ant.) [bene esposto alla vista] ≈ evidente, in vista, manifesto, visibile, vistoso. 2. a. [che merita considerazione] ≈ considerevole, (lett.) notabile, notevole, ragguardevole, rilevante. ↔ mediocre, trascurabile. b. [numericamente o quantitativamente grande, detto spec. di fortune: una c. eredità] ≈ copioso, ingente, lauto, sostanzioso. ↓ grande. ↔ piccolo, scarso, trascurabile.

Vocabolario
cospìcuo
cospicuo cospìcuo (letter. conspìcuo) agg. [dal lat. conspicuus, der. di conspicĕre «scorgere, guardare», nel passivo «dar nell’occhio»]. – 1. ant. Visibile, bene esposto alla vista: stava in luogo a tutti cospicuo (Segneri). 2. a. Notevole,...
cospicuità
cospicuita cospicuità s. f. [der. di cospicuo]. – L’esser cospicuo: la c. della dote la fa considerare un ottimo partito.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali