• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

così

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

così /ko'si/ [lat. eccu(m) sic]. - ■ avv. [nel modo che si vede, che s'è detto o che si sta per dire: c. va il mondo; non parlare c.; tutti lo chiamano c.; ha detto proprio c.; Canti, e c. trapassi Dell'anno e di tua vita il più bel fiore (G. Leopardi)] ≈ in questo modo, (lett.) in tal guisa, (non com.) in tal modo. ● Espressioni: (e) così via (o dicendo o discorrendo) ≈ eccetera; fam., né così né cosà ≈ in nessun modo. ■ agg. 1. [riferito all'aspetto di una cosa: mi piacerebbe un vestito così; non ho mai visto un uomo c.; parole c. non ne ho mai sentite] ≈ (lett.) cosiffatto, (lett.) siffatto, simile. ● Espressioni: fam., così (e) così [ripetuto, in funz. agg. o avv., di non grande livello o qualità: questa carne è c. (e) c.; l'esame è andato c. (e) c.] ≈ discreto, mediocre. 2. [con sign. quantitativo: è c. piccolo ancora; l'ho visto c. sfiduciato!; perché c. poco?] ≈ talmente, tanto. ■ cong. 1. [in correlazione con come, con il valore di "sia ... sia ...": c. in prosa come in verso; c. gli uni come gli altri] ≈ tanto. 2. [con valore conclusivo in prop. coordinate, in conseguenza di ciò: hanno litigato e c. non si parlano più; e c., per riprendere l'argomento ...; c., che pensi di fare?] ≈ dunque, perciò, pertanto, quindi. 3. [in correlazione con che o da significa "a tal punto, a tal segno" e introduce prop. consecutive: spero che tu non sia c. ingenuo da credergli] ≈ talmente, tanto. 4. (non com.) [dopo una prop. temporale e correlativo a come, appena che, per indicare azione immediata: come vide apparire le guardie, c. cominciò a correre precipitosamente] ≈ allora. 5. (non com.) [con valore desiderativo, volesse il cielo che: c. fosse vero!; c. fosse ancora vivo!] ≈ almeno, magari. ● Espressioni: così sia ≈ amen. 6. (non com.) [con valore concessivo: c. malato, si è voluto alzare; si gettò in mare, c. vestito com'era] ≈ (lett.) ancorché, benché, malgrado, nonostante, (lett.) quantunque, sebbene.

Vocabolario
così
cosi così avv. [lat. eccu(m) sic]. – 1. a. In questo modo, cioè nel modo che si vede, o che s’è detto o che si sta per dire: così va il mondo; non parlare così; tutti lo chiamano così; si espresse proprio così; dovresti fare così: ...;...
anfìdromo
anfidromo anfìdromo agg. [dal gr. ἀμϕίδρομος «che corre in due direzioni», comp. di ἀμϕι- «anfi-» e tema di δραμεῖν «correre»]. – Sono così qualificate, con termine dotto, le navi destinate ad avanzare indifferentemente nei due sensi, quindi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali