• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

corto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

corto


MAPPA

1. MAPPA Si dice CORTO ciò che è di scarsa lunghezza in confronto a qualcos’altro o a ciò che è ritenuto normale (fiori a gambo c.; fucile a canna corta; camicia con le maniche corte; avere il collo c.; prendere la strada più corta). 2. MAPPA Può essere detto anche di un evento di breve durata nel tempo (una seduta più corta del solito; un discorso c.). 3. MAPPA L’idea di scarsa lunghezza richiama quella di un’altezza che non può essere raggiunta; pertanto, in senso figurato, l’aggettivo corto prende spesso il valore di scarso, insufficiente (avere la vista corta; essere c. di mente). 4. Quando ha funzione di sostantivo, il termine corto è usato come forma abbreviata di cortocircuito (il generatore è andato in c.) o di cortometraggio (un festival di corti d’autore). 5. Anticamente corto era usato anche come avverbio, ma questo uso resta solo nell’espressione tagliare corto, che significa chiudere un discorso velocemente.

Parole, espressioni e modi di dire

a corto di

ai ferri corti

alle corte

farla corta

memoria corta

settimana corta

tagliare corto

Proverbi

le bugie hanno le gambe corte

l’ultimo a comparir fu gamba corta

Citazione

Il naso dritto e corto aveva narici acremente dilatate e i fori di queste narici erano neri come per sangue rappreso.

Alberto Moravia,

I racconti

Vedi anche Lungo, Veloce

Tag
  • ALBERTO MORAVIA
  • AVVERBIO
Sinonimi e contrari
corto
corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno alto della norma] ≈ basso, (fam.) tracagnotto....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali