• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

corrompere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

corrompere /ko'r:ompere/ [dal lat. corrumpĕre] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare un'azione di disfacimento, detto soprattutto di alimenti] ≈ avariare, decomporre, deteriorare, guastare. ↓ alterare, rovinare. ↔ conservare, mantenere. b. [modificare la composizione di cibi, bevande e sim., aggiungendo componenti meno pregiate] ≈ adulterare, alterare, sofisticare, trattare. c. [rovinare, riferito ad ambiente (acqua, aria e sim.): le esalazioni hanno corrotto l'aria] ≈ ammorbare, (lett.) attossicare, avvelenare, contaminare, infettare, inquinare. ↔ depurare, purificare, ripulire, sanare. 2. (fig.) a. [deteriorare moralmente, riferito ad animo, persona e sim.: c. i costumi, c. la società] ≈ (fam.) bacare, depravare, fuorviare, guastare, pervertire, sviare, traviare. ↔ edificare, elevare, nobilitare. ↑ redimere. b. [indurre con denaro o con promesse a venir meno al dovere: c. i giudici, i testimoni] ≈ (fam.) comprare, subornare, (pop.) ungere. ■ corrompersi v. intr. pron. 1. [deteriorarsi: il cadavere comincia a corrompersi] ≈ alterarsi, decomporsi. ↑ marcire, putrefarsi. ↔ conservarsi, mantenersi. 2. (fig.) [cadere moralmente in basso: i costumi si corrompono facilmente] ≈ degenerare, guastarsi, traviarsi. ↔ elevarsi, nobilitarsi.

Vocabolario
corrompiménto
corrompimento corrompiménto s. m. [der. di corrompere], non com. – Il corrompere, il corrompersi; in senso morale, è molto meno com. di corruzione. In senso proprio, nel linguaggio giur., c. di acque e di sostanze alimentari, delitto contro...
corrómpere
corrompere corrómpere v. tr. [dal lat. corrumpĕre, comp. di con- e rumpĕre «rompere»] (coniug. come rompere). – 1. Guastare, alterare: l’esposizione alla luce e al calore dell’aria corrompe la carne; ammorbare, contaminare: le esalazioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali