• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

correggere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

correggere /ko'r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre "reggere, dirigere", col pref. con-] (coniug. come reggere). - ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni e sim.: c. il difetto di un abito] ≈ aggiustare, (lett.) emendare, (lett.) medicare, rettificare, riparare, sistemare. ↑ perfezionare. ↔ guastare, peggiorare. b. [apportare una correzione: c. la rotta] ≈ cambiare, modificare, mutare, ritoccare. c. [sistemare un testo, un'opera dell'intelletto e sim.: c. le bozze di stampa, un compito in classe] ≈ limare, revisionare, ripulire, ritoccare, rivedere, [riferito a legge, sentenza e sim.] riformare. 2. [riferito a un danno, a difetto fisico, malattia, applicare un rimedio, una terapia e sim.: c. i difetti dell'udito] ≈ curare, sanare. ↑ guarire. ↔ accentuare. 3. [riferito a persona, segnalare un errore commesso, anche assol.: se sbaglio correggimi] ≈ avvertire. ↑ ammonire, raddrizzare, redarguire, richiamare, rimproverare, riprendere. 4. a. [aggiungere a bevande sostanze per cambiarne il sapore: c. il caffè] ≈ ‖ integrare, modificare. b. [aggiungere a carburante e sim. sostanze per modificarlo] ≈ alterare, denaturare, rettificare. ■ correggersi v. rifl. 1. [togliersi un difetto, un vizio] ≈ (lett.) emendarsi, migliorare, migliorarsi, raddrizzarsi, ravvedersi. ↑ pentirsi, rinsavire. ↔ degenerare, peggiorare, sviarsi, (non com.) tralignare, viziarsi. 2. [sostituire, mentre si parla, un'espressione errata o imprecisa con una più esatta: ha risposto male, ma si è corretto in tempo] ≈ rettificare, riprendersi.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
corrèggere
correggere corrèggere v. tr. [dal lat. corrigĕre, comp. di con- e regĕre «reggere, dirigere», rifatto secondo reggere] (coniug. come reggere). – 1. a. Rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni, difetti e sim.: c. le...
correggiménto
correggimento correggiménto s. m. [der. di correggere], ant. – 1. Correzione. 2. Guida, direzione, governo: molti [animali]... senza alcuno c. di pastore si tornavano (Boccaccio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali