copricanna
s. m. [comp. di coprire e canna], invar. – Pezzo sagomato di legno dei vecchi fucili da guerra, applicato al disopra della canna per proteggerla dagli urti e per impedire che il tiratore si scottasse le mani a contatto diretto con essa durante il tiro accelerato.