copiglia
copìglia (o coppìglia) s. f. [dal fr. goupille]. – Semplice organo di fissaggio costituito da una sbarretta a sezione semicircolare ripiegata su sé stessa in modo da formare un piccolo occhio a un’estremità; ne risulta un perno che viene introdotto nei fori (per es., di uno stelo filettato per impedire lo svitamento di un dado), e poi fermato divaricando la parte sporgente.