conventicola
conventìcola s. f. (ant. conventìcolo s. m.) [dal lat. conventicŭla, neutro pl. di conventicŭlum «adunanza, luogo di riunione», der. di convenire «riunirsi»], letter. – Adunanza segreta di poche persone, solitamente per fini disonesti; più genericam., accolta di persone che perseguono un fine comune ma con intenti settarî: c. letteraria, artistica.