controvertere
controvèrtere v. tr. e intr. [dal lat. tardo controvertĕre, comp. di contro- = contra «contro» e vertĕre «volgere»] (adoperato solo nel pres. e imperf., dov’è coniugato per lo più secondo la 3a coniug., sul modello di avvertire, convertire). – 1. tr., non com. Mettere in dubbio, confutare: c. una tesi. 2. intr. Nel linguaggio giur., discutere in giudizio.