controsoglia
controsòglia s. f. [comp. di contro- e soglia]. – Nelle costruzioni edilizie, lastra di pietra, o asse di legno, che viene murata in prosecuzione della soglia d’una finestra, e un poco abbassata rispetto a questa, quando il parapetto è molto largo (v. soglia, n. 1 c).