• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

controbilanciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

controbilanciare (o contrabbilanciare) [comp. di contro- (o contra-) e bilanciare, calco del fr. contrebalancer] (io controbilàncio, o contrabbilàncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre un contrappeso a qualcosa: c. un carico] ≈ bilanciare, compensare, contrappesare, equilibrare. ↔ sbilanciare, squilibrare. 2. (fig.) [ridare equilibrio a una situazione: c. una perdita] ≈ compensare. ■ controbilanciarsi v. recipr. [stare in equilibrio, anche fig.] ≈ bilanciarsi, compensarsi, contrappesarsi, pareggiarsi.

Vocabolario
controbilanciare
controbilanciare (o contrabbilanciare) v. tr. [comp. di contro-, o contra-, e bilanciare, calco del fr. contrebalancer] (io controbilàncio, o contrabbilàncio, ecc.). – Propr., fare equilibrio ponendo sul piatto della bilancia un peso uguale...
controbilancière
controbilanciere controbilancière s. m. [comp. di contro- e bilanciere1]. – Nella piroga a bilanciere, il prolungamento dei buttafuori che, nella parte opposta, reggono il bilanciere; può terminare inferiormente con un galleggiante o sostenere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali