• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

controbattere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

controbattere /kontro'bat:ere/ v. tr. [comp. di contro- e battere, sul modello del fr. contrebattre]. - 1. [colpire il nemico o l'avversario rispondendo a un attacco, spec. assol.] ≈ reagire (a), rispondere (a), [assol.] contrattaccare. ↔ battere in ritirata, fuggire, ritirarsi, scappare. 2. (fig.) [dare una risposta decisa alle affermazioni dell'avversario, anche assol.: c. un'accusa] ≈ replicare (a), ribattere (a), rimbeccare, rintuzzare, rispondere (a).

Vocabolario
controbàttere
controbattere controbàttere v. tr. [comp. di contro- e battere, sul modello del fr. contre-battre]. – Rispondere con altri colpi ai colpi di un avversario; opporre il tiro della propria artiglieria al tiro nemico. In senso fig., replicare...
controbattuta
controbattuta s. f. [comp. di contro- e battuta]. – 1. Ripercussione dell’acqua che batte contro la sponda. 2. Replica immediata a una battuta, in un dialogo o in una discussione. 3. Negli infissi, lo stesso che battuta fissa (v. battuta,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali