• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

contentare

Vocabolario on line
  • Condividi

contentare


v. tr. [lat. tardo contĕntare, der. di contentus «contento1»] (io contènto, ecc.). – 1. Rendere contento qualcuno acconsentendo a un suo desiderio o soddisfacendo una sua necessità: cercherò di contentarti; in questo non ti posso c.; nessuno, niente riesce a contentarlo; fig., c. gli occhi, la vista (guardando cosa che piace e che si vorrebbe avere); corrispondere alle esigenze di qualcuno, lasciar soddisfatto: c. il pubblico, i clienti; le tue risposte non mi hanno contentato; appagare: c. le voglie, i capricci di qualcuno. 2. intr. pron. Contentarsi, rimanere contento, essere soddisfatto: contentarsi del giusto, dell’onesto; si contenta di poco (o con poco); contèntati per ora di vederlo; puoi dormire qui, se ti contenti; limitare i proprî desiderî: bisogna contentarsi; contentiamoci!; prov., chi si contenta gode. Non com., compiacersi, consentire volentieri a fare qualche cosa: «ora», disse Tonio, «si contenti di mettere un po’ di nero sul bianco» (Manzoni). ◆ Cfr. anche accontentare, con cui contentare si alterna nell’uso in quasi tutte le sue accezioni.

Sinonimi e contrari
contentare
contentare [lat. tardo contĕntare, der. di contentus "contento¹"] (io contènto, ecc.). - ■ v. tr. [fare contento] ≈ accontentare, appagare, compiacere, dare soddisfazione (a), esaudire, soddisfare. ↔ deludere, scontentare. ■ contentarsi v....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali