• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

contatóre

Vocabolario on line
  • Condividi

contatore


contatóre s. m. [der. di contare]. – 1. (f. -trice) non com. a. Chi conta: sei un c. poco abile. Nell’industria grafica o cartotecnica, operatore addetto al conteggio a mano dei fogli bianchi o dei prodotti finiti. b. Chi racconta, in locuzioni quali c. di frottole, di favole e sim. 2. Apparecchio che conta il numero di operazioni di una macchina o il numero di oggetti che passano attraverso o davanti ad esso; c. meccanico o elettromeccanico, azionato direttamente dalla macchina o dagli oggetti che controlla; c. elettronico, molto più rapido e preciso del precedente, conta impulsi elettrici generati da opportuni trasduttori (per es., cellule fotoelettriche) azionati dalla macchina o dagli oggetti; c. di particelle, rivela e conta particelle ionizzanti e neutre che passano attraverso di esso (a seconda del tipo ha diverse denominazioni: c. a ionizzazione, c. di Geiger a punta, c. a semiconduttori, c. a scintillazione, ecc.); c. telefonico, conta gli impulsi di tassazione di una conversazione telefonica. 3. Nome dato impropriamente a una vasta categoria di apparecchi i quali non contano entità discrete, ma misurano flussi continui (acqua, gas, ecc.). C. d’acqua a velocità, formato da una piccola turbina a pale azionata dal flusso dell’acqua e collegata a un contagiri a quadranti; c. d’acqua a volume, basato sul riempimento alternativo di due camere di misura, ovvero su capsulismi. C. di gas ad acqua, costituito da un tamburo metallico rotante in una carcassa contenente acqua, il cui numero di giri è proporzionale al volume di gas passato nel contatore, e viene letto in un contagiri il cui quadrante è graduato in metri cubi di gas; c. di gas a secco, costituito da mantici che si riempiono e si vuotano alternativamente azionando un contagiri. C. di energia elettrica, o c. elettrico, serve a misurare l’energia elettrica assorbita da un circuito in un certo tempo (a seconda del tipo ha diverse denominazioni: c. a pendolo o c. Aron, c. elettrodinamico o c. Thompson, e c. a induzione, il più semplice e diffuso nelle reti a corrente alternata).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali