• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

consultazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

consultazione


consultazióne s. f. [dal lat. consultatio -onis]. – 1. a. Il consultare o il consultarsi: c. di un legale; dopo lunga c.; il capo dello stato inizierà domani le c. (con le più alte personalità politiche e i capi dei partiti costituzionali) per risolvere la crisi di governo; c. di un codice, di un catalogo; opere di c., dizionarî, enciclopedie, bibliografie, atlanti e sim.; sala di c., nelle biblioteche, quella in cui si trovano le opere di consultazione tenute di solito a disposizione dei lettori senza che questi ne debbano fare richiesta. b. Parere di un medico, di un avvocato, di un perito, ecc., dato per iscritto o a voce: chiedere la c. a un illustre giurista; onorario per le c.; per estens., visita fatta da un medico al cliente nel proprio studio o ambulatorio: consultazioni ogni giorno dalle quattro alle sei. 2. C. popolare: istituto giuridico per cui il popolo di un determinato stato o territorio è posto in grado di esprimere la propria opinione o volontà mediante un plebiscito, un referendum, o attraverso elezioni generali (c. elettorale).

Sinonimi e contrari
consultazione
consultazione /konsulta'tsjone/ s. f. [dal lat. consultatio -onis]. - 1. [atto del consultare] ● Espressioni: consultazione elettorale → □; consultazione popolare ≈ chiamata alle urne, votazioni, voto. ⇓ elezioni, plebiscito, referendum. 2....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali