• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

consiglio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

consiglio


MAPPA

1. MAPPA Un CONSIGLIO è un suggerimento che si dà a una persona per risolvere un suo dubbio o per esortarla a fare o non fare qualcosa, generalmente con l’intenzione di aiutarla e di fare il suo bene (dar retta ai consigli altrui; non accetta consigli da nessuno; seguire il c. del medico; ricorrere al c. di un legale). 2. Oltre che con questo significato, che è il più comune e diffuso, il termine può essere usato in altre accezioni. Per esempio un consiglio è un colloquio tra più persone, che discutono per risolvere questioni di una certa importanza (abbiamo fatto un lungo c. di famiglia; i dirigenti si sono riuniti in c.), 3. MAPPA e si chiama consiglio anche un organo pubblico o privato, composto da più persone, che ha lo scopo di consultarsi e di prendere decisioni (C. di stato; C. superiore della magistratura; c. di fabbrica; c. di istituto).

Parole, espressioni e modi di dire

per consiglio, dietro consiglio di

riunirsi in consiglio

sedere a consiglio

Proverbi

consiglio non richiesto, inganno manifesto

la notte porta consiglio

Citazione

Thomas Mann consigliava di pensare che Anna Karenina fosse stato scritto da Levin. Non credo si possa immaginare un consiglio peggiore. Levin non avrebbe mai potuto scrivere Anna Karenina; e nemmeno qualsiasi dei racconti di Tolstoj.

Pietro Citati,

Tolstoj

Vedi anche Consultare, Esperto, Opinione, Saggio, Sapienza

Tag
  • PIETRO CITATI
  • ANNA KARENINA
  • THOMAS MANN
Sinonimi e contrari
consiglio
consiglio /kon'siʎo/ s. m. [lat. consilium, dalla radice di consulĕre "consultare"]. - 1. a. [giudizio dato a una persona per risolvere i suoi dubbi o per esortarla a fare o non fare una cosa] ≈ parere. ‖ [di un professionista] consulenza....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali