concola
cóncola s. f. [dal lat. conchŭla, dim. di concha «conchiglia, vaso»]. – 1. Nome di varie specie di molluschi bivalvi, soprattutto di quelli della famiglia veneridi. 2. ant. e region. Piccolo catino, bacinella. ◆ Dim. concolina, in uso nel sign. 2: in questa stagione ... il personale è ridotto al minimo, nessuno suona il pianoforte, nessuno canta, le concoline con i pistacchi sono vuote (Marco Lodoli).