compiacenza /kompja'tʃɛntsa/ s. f. [der. di compiacere, compiacente]. - 1. (non com.) [il compiacersi: provare c. nel fare il bene; c. di sé stesso, dei risultati raggiunti] ≈ e ↔ [→ COMPIACIMENTO (1. a)]. 2. a. [l'essere cortese] ≈ bontà, cortesia, disponibilità, gentilezza. ↔ cattiveria, scortesia, villania. ● Espressioni: avere la compiacenza [accordare un favore, con la prep. di: abbiate la c. di ritornare più tardi] ≈ degnarsi, fare il favore (o il piacere o la cortesia o la gentilezza). b. [desiderio di fare cosa gradita ad altri, talora anche non del tutto sinceramente: fare un sorriso di c.] ≈ benevolenza, condiscendenza, indulgenza.