compendiare
v. tr. [dal lat. tardo compendiare, der. di compendium «compendio»] (io compèndio, ecc.). – Esporre, raccogliere o ridurre in compendio, riassumere, sintetizzare: c. in un saggio le conclusioni di una serie di esperimenti; c. in un volume un sistema filosofico; tutta la storia dell’Ottocento è compendiata in quest’opera. Nell’intr. pron. con valore passivo, essere riassunto, sintetizzato: in questo motto si compendia tutta la sua vita. ◆ Part. pass. compendiato, anche come agg. (v. la voce).