• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

comparire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

comparire v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi; part. pass. comparso, non com. comparito; aus. essere). - 1. a. [rendersi visibile all'improvviso (in questo senso, pass. rem. comparvi): c. in sogno, in visione; a un tratto se lo vide c. davanti] ≈ apparire, manifestarsi, materializzarsi, mostrarsi, pararsi, presentarsi, rivelarsi, (fam.) saltare fuori, spuntare, uscire fuori, venire fuori. ↓ affacciarsi. ↔ (non com.) disparire, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, svanire. b. [farsi vedere: da due giorni non compare in pubblico] ≈ presentarsi. c. (giur.) [recarsi dall'autorità giudiziaria (in questo caso, pass. rem. comparsi): c. in tribunale; c. davanti al giudice] ≈ Ⓖ presentarsi. d. [di pubblicazione, essere pubblicato] ≈ apparire, uscire. 2. a. [assol., farsi conoscere: paga tutto lui ma non vuol c.] ≈ figurare, manifestarsi. b. [assol., far bella mostra di sé: farebbe qualsiasi cosa pur di c.] ≈ figurare, spiccare. ↔ passare inosservato. ↑ sfigurare. 3. [di nomi o persone, essere compreso: non c. in una lista] ≈ esserci, figurare, risultare.

Vocabolario
comparire
comparire v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi; part. pass. comparso, raro comparito; aus. essere). – 1. a. Mostrarsi, presentarsi...
comparita
comparita s. f. [der. di comparire], non com. – Il comparire, comparsa; tosc., far c., comparir bene, detto soprattutto di cibi cucinati in modo da apparire più ricchi di quanto siano in sostanza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali