• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

comodo¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

comodo¹ /'kɔmodo/ agg. [dal lat. commŏdus, propr. "conforme alla misura"]. - 1. a. [di ambiente in cui si sta a proprio agio] ≈ accogliente, confortevole. ↔ disagevole, scomodo. b. [che dimostra convenienza, opportunità e sim.: non è una situazione c.] ≈ adatto, conveniente, favorevole, giusto, idoneo, opportuno, vantaggioso. ↔ inadatto, inopportuno, scomodo. ● Espressioni: fam., prendersela comoda [operare con estrema lentezza] ≈ attardarsi, (fam.) cincischiare, perdere tempo, temporeggiare. ↔ affrettarsi, darsi da fare, sbrigarsi. c. [di vestiti, scarpe e sim., che non aderisce al corpo] ≈ largo. ↔ stretto, [di vestiti] attillato. d. [senza difficoltà] ≈ agevole, facile. ↔ difficile, disagevole, scomodo. e. [riferito a sistema di vita, senza difficoltà economiche e sim.] ≈ agiato, (non com.) canonicale, facile. ↔ difficile, disagiato. f. [di oggetto e talora di ambiente, che risponde bene alle necessità] ≈ adatto, funzionale. ↔ scomodo. 2. a. [di persona, che si trova in una condizione di conforto: stare, sentirsi c.] ≈ a proprio agio. ↔ a disagio, scomodo. b. (fam.) [di persona, che ama la vita comoda, o che fa le cose lentamente: quanto sei c!] ≈ (scherz.) comodone, flemmatico, lento, placido. ↑ indolente, pigro. ↔ dinamico, scattante, svelto, veloce.

Vocabolario
còmodo²
comodo2 còmodo2 (ant. o region. còmmodo) s. m. [dal lat. commŏdum, neutro sostantivato dell’agg. commŏdus «comodo1»]. – 1. a. In genere, ciò che riesce piacevole e opportuno in quanto soddisfa i nostri bisogni e ci fa sentire a nostro agio...
comodare¹
comodare1 comodare1 v. intr. [der. di comodo1] (io còmodo, ecc.; aus. essere). – Tornare comodo, riuscire opportuno (per lo più con uso impers.): son venuto, signor curato, per sapere a che ora le comoda che ci troviamo in chiesa (Manzoni)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali