comarco
s. m. [v. comarca2] (pl. -chi). – 1. Variante di comarca2. 2. In alcune regioni dell’Italia settentr., soprattutto nel Parmense all’inizio dell’età moderna, colui che riscuoteva i dazî per conto del daziere e che era incaricato di sorvegliare l’entrata e l’uscita dei cereali.