• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

colpire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

colpire v. tr. [der. di colpo] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). - 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell'arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso] ≈ battere, percuotere, [con un bastone] bastonare, [con un'arma bianca] infilzare, [con un bastone] legnare, [con le mani] malmenare, [con le mani] menare, [con le mani] picchiare, [con un bastone] randellare, [con un'arma da fuoco] sparare (a). ↑ ferire, pestare. 2. a. [andare a finire violentemente contro qualcosa] ≈ cozzare (contro), sbattere (contro, in), urtare. b. [raggiungere un bersaglio] ≈ centrare, cogliere, imbroccare, [assol.] fare centro. ↔ fallire, (fam.) lisciare, mancare, sbagliare. ● Espressioni: colpire nel segno → □. c. (sport.) [nel gioco del calcio, dare un calcio al pallone] ≈ calciare, tirare. 3. (fig.) a. [recare grave danno, materiale o morale: il nubifragio ha colpito le regioni settentrionali; essere colpito nei propri affetti più cari] ≈ accanirsi (su), bersagliare, danneggiare, ledere, nuocere (a), perseguitare, piovere addosso (a), tormentare, vessare. ↑ devastare, rovinare. ↓ interessare. b. [di un tributo o una legge, creare disagi: l'imposta colpisce i piccoli proprietari] ≈ affliggere, gravare (ø, su), penalizzare, sfavorire, svantaggiare. ↑ infierire (su). ↔ avvantaggiare, favorire. c. [provocare forte dolore, rabbia e sim.: la sua reazione lo colpì profondamente] ≈ addolorare, irritare, turbare. ↔ allietare, rallegrare, rasserenare. d. [recare offesa] ≈ mortificare, offendere. 4. (fig.) [fare profonda impressione: rimase colpito dalla stranezza del racconto] ≈ affascinare, fare colpo (su), impressionare, meravigliare, sorprendere, stupire, toccare. ↑ conturbare, scioccare, sconcertare, sconvolgere, scuotere. ↓ interessare. □ colpire nel segno 1. [mirare giusto] ≈ centrare, colpire, fare centro, (fam.) imbroccare ↔ fallire, sbagliare. 2. (fig.) [ottenere l'effetto voluto] ≈ (fam.) azzeccarla, (fam.) coglierci, cogliere (o dare) nel segno, fare centro, (fam.) imbroccarla, indovinare, (fam.) prenderci. ↔ errare, mancare, sbagliare, (fam.) toppare. [⍈ BATTERE]

Vocabolario
colpire
colpire v. tr. [der. di colpo] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). – 1. Percuotere, battere, ferire con uno o più colpi: c. con la spada, con un bastone, con un pugno; fu colpito in fronte da un sasso; la tegola l’ha colpito sulla testa;...
cólpo
colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali