• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

colluttazione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

colluttazione /kol:ut:a'tsjone/ s. f. [dal lat. colluctatio -onis]. - 1. [scontro fra persone che vengono alle mani: ci fu una furiosa c.] ≈ (non com.) barabuffa, baruffa, lite, litigio, mischia, parapiglia, rissa, tafferuglio, zuffa. ⇓ cazzottata, (non com.) cazzottatura, (pop.) scazzottata, (pop.) scazzottatura. 2. (estens.) [scontro verbale polemico] ≈ alterco, battibecco, discussione, disputa, diverbio.

Vocabolario
colluttazióne
colluttazione colluttazióne s. f. [dal lat. colluctatio -onis]. – Il colluttarsi; rissa, baruffa: entrare in c., venire a c.; c’era stata una furiosa c.; uscì dalla c. con un occhio pesto. In senso fig., vivace diverbio, scontro polemico....
colluttare
colluttare v. intr. [dal lat. colluctari, comp. di con- e luctari «lottare»], non com. – Lottare l’uno contro l’altro, azzuffarsi: c. con un amico; colluttarono duramente; anche nella forma intr. pron. colluttarsi: sopra a me due si colluttano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali