coèvo agg. [dal lat. tardo coaevus, der. di aevum «età», col pref. co-1]. – Che è vissuto nello stesso tempo, appartenente alla stessa età (riferito per lo più ad età passate): due autori c.; testimonianze storiche c.; narrazione c. ai fatti.
coevo /ko'ɛvo/ agg. [dal lat. tardo coaevus]. - [appartenente alla stessa età, anche con la prep. a: narrazione c. ai fatti] ≈ contemporaneo. ‖ coetaneo, simultaneo.