• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

coerenza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

coerenza /koe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. cohaerentia]. - 1. a. [l'essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano c.] ≈ coesione, compattezza, omogeneità, organicità, uniformità. ↔ disomogeneità, disorganicità, frammentarietà, incoerenza. b. (miner.) [con riferimento a una roccia, l'essere composta di elementi granulari cementati tra loro] ≈ coesione, compattezza, consistenza, solidità. ↔ friabilità, incoerenza, inconsistenza, porosità. 2. (fig.) a. [il non essere in contraddizione, con le prep. a, con o assol.: c. dei fatti alle (o con le) idee; affermazioni di grande c.] ≈ armonia (con), conformità (a), congruenza (con), [con uso assol.] consequenzialità. ↔ incoerenza (con), incongruenza (con), (non com.) incongruità (con), [con uso assol.] contraddittorietà. b. [l'essere fedele ai propri principi, con le prep. a, con o assol.: c. di un uomo alle (o con le) proprie idee; persona di c. assoluta] ≈ ‖ stabilità. ↔ incoerenza (con), [con uso assol.] contraddittorietà. c. [assol., di discorso o testo, l'essere ben strutturato] ≈ coesione, compattezza, congruenza, consequenzialità, linearità, logicità. ↔ contraddittorietà, discontinuità, incoerenza, incongruenza. ↑ illogicità, sconclusionatezza. [⍈ ARMONIA]

Vocabolario
coerènza
coerenza coerènza s. f. [dal lat. cohaerentia, der. di cohaerere; v. coerente]. – L’esser coerente, nel sign. proprio e fig., e nelle accezioni specifiche (per le quali, v. coerente): la c. delle parti nel tutto; c. d’idee; c. fra pensiero...
inorganicità
inorganicita inorganicità s. f. [der. di inorganico]. – L’essere inorganico; mancanza di organicità, di coerenza: i. di uno scritto, di un progetto, di un piano. Raro nel sign. chimico: i. di un composto, di una sostanza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali