• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

clic day

Neologismi (2008)
  • Condividi

clic day


loc. s.le m. inv. Giornata dedicata all’invio telematico di richieste; con particolare riferimento alle domande di nullaosta per l’assunzione e la regolarizzazione di lavoratori extracomunitari. ◆ [tit.] Sono 655 mila le domande arrivate nei tre Clic Day [testo] […] Con il terzo e ultimo clic day (il 15 dicembre dedicato ai lavoratori provenienti dai paesi con accordi di collaborazione con l’Italia, il 18 a colf e badanti di ogni nazionalità, ieri alle restanti tipologie di lavoro e alla conversione dei permessi di soggiorno), non si chiude la possibilità per i datori di lavoro di inoltrare le richieste di nulla-osta all’assunzione di un immigrato. (Fabrizio Recconi, Gazzetta del Sud, 22 dicembre 2007, p. 7, Interni) • Col 2007 è arrivata la «rivoluzione informatica»: per la prima volta le domande d’assunzione potevano essere inviate solo via Internet. Addio, dunque, alle interminabili file notturne davanti alle poste, ereditate dal governo Berlusconi. Tre erano le date per partecipare alla lotteria delle quote, i cosiddetti «clic day» (divisi per categorie di lavoratori): 15, 18 e 21 dicembre 2007. (Vladimiro Polchi, Repubblica, 25 marzo 2008, p. 21, Cronaca).

Composto dal s. m. inv. clic e dal s. ingl. day (‘giorno’).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali