• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

classificazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

classificazione


classificazióne s. f. [der. di classificare]. – 1. L’operazione, l’effetto, il modo del classificare; divisione o distribuzione in classi, cioè in categorie: c. delle piante, degli animali, avente lo scopo di dare un ordine alla immensa varietà delle specie, e insieme un nome che consenta di individuarle facilmente; analogam., c. dei minerali, delle gemme, dei reperti archeologici; c. degli stracci, secondo le diverse fibre, nell’industria degli stracci destinati alla fabbricazione della carta. 2. Con accezioni più partic.: a. Nella marina e nell’aeronautica, il complesso delle operazioni miranti a stabilire la classe di una nave o di un aeromobile civile. b. In statistica, la riunione dei casi rilevati di un fenomeno in categorie o classi omogenee, secondo «modalità» simili dei caratteri considerati. c. C. catastale, una delle operazioni economiche catastali consistente nella suddivisione di ciascuna qualità di terreni in classi a seconda del diverso grado di produttività. d. In biblioteconomia, c. bibliografica, che raccoglie le opere, attraverso graduali suddivisioni, in raggruppamenti sempre più specifici (indicati per lo più da lettere o cifre, o da entrambe): c. per materie, per argomenti, ecc. e. Nella tecnica, operazione (detta anche elutriazione) mediante la quale un materiale solido granulare viene suddiviso in due o più frazioni omogenee per dimensioni, peso o altre proprietà: operazione effettuata o meccanicamente, per mezzo di crivelli, oppure in speciali apparecchiature, dette classificatori, sulla base delle differenti velocità finali di caduta che le particelle costituenti il materiale assumono in seno a un fluido. 3. Assegnazione del voto di merito a un alunno o a un candidato agli esami; talora anche il voto stesso.

Categorie
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
Sinonimi e contrari
classificazione
classificazione /klas:ifika'tsjone/ s. f. [der. di classificare]. - 1. [il classificare: c. dei reperti archeologici] ≈ catalogazione, ordinamento. ‖ raggruppamento, ripartizione, suddivisione. ⇓ tassonomia. 2. (educ.) [assegnazione del voto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali