• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

classe

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

classe s. f. [dal lat. classis, di etimo incerto]. - 1. a. (soc.) [ciascuno dei raggruppamenti d'individui appartenenti alla medesima condizione sociale ed economica: c. operaia, borghese] ≈ ‖ ceto. ● Espressioni: classe dirigente ≈ élite, establishment; classe operaia ≈ proletariato. b. (estens.) [le persone che esercitano la stessa professione: la c. medica] ≈ categoria, ceto, corporazione. ↑ (spreg.) casta, lobby. ⇑ gruppo. 2. (biol.) [uno dei grandi raggruppamenti in cui vengono divisi gli animali e le piante: la c. dei mammiferi; la c. delle dicotiledoni] ≈ ⇑ phylum, [in botanica] divisione, [in zoologia] tipo. ⇓ ordine. 3. [insieme di cose simili o comunque affini: le c. dei verbi greci] ≈ categoria, gruppo, raggruppamento. 4. (trasp.) [divisione delle attrezzature e dei servizi in base alla qualità: vagone di seconda c.] ≈ ‖ categoria. 5. (milit.) [l'insieme dei soldati richiamati in uno stesso anno: la c. del 1972] ≈ leva, Ⓖ millesimo. 6. (educ.) a. [ognuno degli anni in cui si divide un curriculum di studi: frequentare la prima c.] ≈ ‖ corso. b. (estens.) [il luogo dove si svolgono le lezioni: una c. spaziosa] ≈ aula. 7. (fig.) [capacità di distinguersi per modi eleganti e raffinati, anche iron.: avere molta c.] ≈ distinzione, eleganza, finezza, raffinatezza, savoir faire, signorilità, stile. ↔ goffaggine, grossolanità, ineleganza, rozzezza, (non com.) zotichezza. ↑ volgarità. ▲ Locuz. prep.: di classe 1. [che dimostra eleganza e raffinatezza: una donna di c.] ≈ distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, signorile. ↔ grossolano, inelegante, rozzo, zotico. ↑ volgare. 2. [di qualità elevata: un medico di c.] ≈ eccellente, ottimo, straordinario. ↔ mediocre, modesto. ↑ da strapazzo, pessimo. 8. (sport.) [particolare abilità: un giocatore di gran c.] ≈ bravura, maestria, perizia, talento, valore. ↔ imperizia, incapacità.

Vocabolario
classe
classe s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...
classaménto
classamento classaménto s. m. [der. di classare]. – 1. Operazione economica catastale che consiste nell’attribuire, sul luogo, qualità e classe ad ogni singola particella catastale mediante il confronto con le particelle tipo. 2. Valorizzazione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali