cladiosi
cladiòṡi s. f. [der. di (Mastigo)cladium, nome lat. scient. del fungo che produce la malattia]. – In medicina, micosi prodotta da un fungo ascomicete o deuteromicete del genere Mastigocladium, caratterizzata dall’insorgere di nodosità lungo gli avambracci.