citto
agg. e s. m. (f. -a) [forse riduzione fanciullesca di piccitto, affine a piccino, piccolo; cfr. zitella]. – Bambino, ragazzo. È voce ant., ma molto comune ancora oggi in alcune zone della Toscana: il mio piccolo c.; un gruppo di citti indisponenti; fam., fidanzato: come sta il tuo citto? ◆ Dim. cittino.