• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chirurgia di giornata

Neologismi (2008)
  • Condividi

chirurgia di giornata


(chirurgia in giornata), loc. s.le f. Intervento chirurgico con ricovero fino a dodici o ventiquattro ore. ◆ All’Oftalmico, recentemente, la direzione ha promesso la riduzione dei tempi d’attesa, e i risultati sono positivi, sono triplicati in tre mesi gli interventi di cataratta. Merito dei giovani oculisti […] Merito anche degli infermieri, che hanno dato ancora di più, tutto il loro impegno per alimentare la Day-surgery, la chirurgia in giornata. (Marco Accossato, Stampa, 21 aprile 2001, p. 37, Cronaca di Torino) • la chirurgia di giornata (day surgery) nasce in Inghilterra e in un ospedale pediatrico. [...] E così già agli inizi del ’900 si è iniziato a sperimentare il modello della «chirurgia di giornata». [...] E che Mestre faccia scuola lo dice il fatto che 500 medici di tutta Europa - e migliaia di chirurghi italiani - in questi anni siano venuti ad imparare all’Umberto I come si organizza un servizio di chirurgia di giornata. (Gazzettino, 3 novembre 2002, p. VII, Mestre) • In questo modo, prosegue [Roberto] Rosso, «non solo potrebbero essere mantenute le specializzazioni fisiatriche e riabilitative degli ospedali di Santhià e Varallo, ma potrebbero essere riaperte le sale operatorie di Gattinara per la chirurgia di giornata, e rafforzati i laboratori di analisi, radiologia, dialisi e diabetologia» (Gloria Pozzo, Stampa, 20 ottobre 2006, Vercelli, p. 42).

Espressione composta dal s. f. chirurgia, dalla prep. di e dal s. f. giornata.

V. anche day-surgery.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali