• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chinare

Vocabolario on line
  • Condividi

chinare


v. tr. [lat. clīnare, dal gr. κλίνω]. – 1. Volgere o piegare in basso: ch. gli occhi, lo sguardo, le ciglia, abbassarli, guardare verso terra, anche in segno di pentimento, di umiliazione, di vergogna, o per ostinatezza; ch. il viso, la testa, piegarli verso il petto, per manifestare sottomissione, umiliazione, rassegnazione, riverenza: ai miei rimproveri chinò la testa; ch. il capo, con movimento rapido, in segno di consenso o di saluto: non rispose alla mia domanda, ma chinò impercettibilmente il capo; anche, inclinarlo lateralmente o per appoggiarlo su qualche cosa: aveva il vezzo di ch. spesso il capo sopra la spalla; e fig.: bisogna ch. il capo (e più com. la fronte) ai voleri di Dio, bisogna rassegnarsi; ch. le spalle, la persona, curvarsi; ch. le ginocchia, inginocchiarsi; ch. la schiena, anche fig., sottomettersi, cedere alla volontà d’altri. 2. rifl. Piegarsi con la persona, abbassarsi, curvare il corpo verso il basso (spec. con le prep. a e per seguite dall’infinito): si chinò a terra per raccattare i cocci; si chinò a raccogliere un fiore; mi ero chinato per prendere la valigia. ◆ Part. pass. chinato, anche come agg. e s. m. (v. chinato1). Cfr. anche chino1.

Sinonimi e contrari
chinare
chinare [lat. clināre, dal gr. klínō]. - ■ v. tr. [volgere in basso: c. la testa, lo sguardo] ≈ abbassare, inchinare, inclinare, piegare, reclinare. ↔ alzare, ergere, rialzare, sollevare. ● Espressioni: fig., chinare il capo (o la testa) [piegarsi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali