• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chiave

Thesaurus (2018)
  • Condividi

chiave


MAPPA

1. MAPPA Una CHIAVE è uno strumento, solitamente di metallo, che serve a chiudere e aprire serrature e lucchetti (le chiavi di casa, chiudere a c. la porta, girare la c. nella toppa). 2. MAPPA In senso figurato, poiché la chiave è ciò che permette di accedere a un luogo in cui si desidera entrare, si dice chiave un mezzo che consente di raggiungere un traguardo (la c. del successo) o anche ciò che bisogna conoscere per risolvere problemi e giochi o per interpretare scritture cifrate e testi complessi (non trovo la c. dell’enigma; interpretare un testo in c. ironica); in questo senso, chiave si può usare anche con funzione di aggettivo, in riferimento a ciò che ricopre un ruolo di estrema importanza in un àmbito (una posizione c., un settore economico c., il personaggio c. di una vicenda). 3. Nel linguaggio musicale, la chiave è il segno particolare che si appone al rigo musicale per indicare il valore di altezza delle note (c. di sol o di violino, c. di fa o di basso). 4. Nel linguaggio della tecnica, infine, la parola indica vari utensili che servono a stringere dadi, viti, bulloni ecc. (c. esagonale, c. a tubo, c. inglese).

Parole, espressioni e modi di dire

a chiave

buttar via la chiave

chiave di accesso

chiave di lettura

chiave di volta

chiavi in mano

in chiave

parola chiave

sotto chiave

Citazione

Se ne sono andati, alla fine. Hanno scelto la campagna che sempre li chiamava al fine settimana. Hanno venduto tutto, tranne la casa davanti alla quale sei adesso, la cui chiave stai girando nella toppa, e si sono comprati il casolare di cui parlavano sempre.

Vanni Santoni,

La strada profonda

Vedi anche Chiudere, Porta

Tag
  • VANNI SANTONI
  • RIGO MUSICALE
Sinonimi e contrari
chiave
chiave [lat. clavis]. - ■ s. f. 1. [strumento di metallo per aprire o chiudere serrature] ● Espressioni: fig., chiavi in mano [detto spec. del prezzo di un bene, spec. un'automobile, comprensivo delle imposte e delle spese] ≈ tutto compreso....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali