• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chiassoso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

chiassoso /kja's:oso/ agg. [der. di chiasso¹]. - 1. a. [di persona, che fa molto chiasso o ama l'allegria rumorosa] ≈ chiassone, rumoroso. ↔ calmo, (lett., tosc.) cheto, pacato, pacifico, placido, quieto, tranquillo. ‖ silenzioso, taciturno. b. [di ambiente in cui si sente molto chiasso a causa dei rumori che vi si producono: strada c.] ≈ rumoroso. ‖ movimentato. ↔ calmo, quieto, silenzioso, tranquillo. c. [che produce sonorità elevata] ≈ fragoroso, frastornante, rimbombante, sonoro, tonante. ↑ assordante. ↔ (lett.) silente, silenzioso. 2. (fig.) [di notizia, evento e sim., che suscita scalpore] ≈ clamoroso, eclatante, sensazionale, strepitoso. 3. (fig.) [di abito, colore e sim., che si nota molto a causa delle forti tinte] ≈ acceso, appariscente, sgargiante, shocking, squillante, vistoso. ↑ pacchiano, sfacciato, volgare. ↓ vivace. ↔ delicato, discreto.

Vocabolario
chiassóso
chiassoso chiassóso agg. [der. di chiasso1]. – 1. a. Di persona, che fa molto chiasso o che ama il chiasso, l’allegria: un ragazzo ch.; una ch. brigata di amici. b. Di ambienti, dove si sente molto chiasso: città, piazza, strada, festa...
chiassosità
chiassosita chiassosità s. f. [der. di chiassoso]. – L’essere chiassoso, allegria rumorosa: la sua ch. è segno di buona salute; detto di colori, vivacità, vistosità: la ch. nel vestire è segno di cattivo gusto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali