• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cervello

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cervello /tʃer'vɛl:o/ s. m. [lat. cerĕbellum, dim. di cerĕbrum "cervello"] (pl. -i; nel sign. 2. b, anche le cervella). - 1. (anat.) [parte anteriore della massa encefalica] ≈ (ant.) cerebro, materia grigia. ⇑ encefalo. 2. (fig.) a. [capacità di intendere, ragionare, giudicare: un uomo di gran c.] ≈ acume, acutezza, assennatezza, avvedutezza, buon senso, (scherz.) comprendonio, coscienza, criterio, discernimento, giudizio, ingegno, ingegnosità, intelletto, intelligenza, intendimento, ragione, raziocinio, saggezza, senno. ↑ acume. ↔ dissennatezza, idiozia, insensatezza, sconsideratezza, stoltezza, stupidità. ● Espressioni (con uso fig.): pop., bersi il cervello ≈ ammattire, impazzire, sragionare, uscire di senno, uscire di testa; pop., cervello elettronico → □; lambiccarsi (o stillarsi) il cervello ≈ (non com.) almanaccare, scervellarsi, spremersi le meningi; non avere il cervello a posto ≈ avere una (o qualche) rotella fuori posto, mancare di una rotella, non avere tutte le rotelle a posto, non avere tutti i venerdì; fam., passare per l'anticamera del cervello → □. b. [sede del pensiero e dell'attenzione: dove avete il c.?] ≈ capo, mente, testa. ● Espressioni: farsi saltare (o bruciarsi) le cervella [togliersi la vita con una pallottola in testa] ≈ spararsi, tirarsi un colpo. ⇑ ammazzarsi, suicidarsi, togliersi la vita, uccidersi. c. [modo di pensare proprio di una persona: agire, fare qualcosa seguendo il proprio c.; é difficile cambiare i c. degli uomini] ≈ carattere, inclinazione, indole, istinto, natura, temperamento, tempra. d. [essere umano, con riguardo all'indole, al giudizio e sim.: essere un c. bizzarro] ≈ persona, tipo, uomo. 3. (fig.) a. [persona che organizza e dirige un'attività: è lui il c. di tutta l'azienda] ≈ capo, mente, organizzatore, pilastro. ‖ guida, ispiratore. b. [persona di intelligenza superiore alla media: i grandi c. della fisica] ≈ (pop.) cervellone, genio, mente, talento. ‖ autorità, grande, luminare, nume, scienziato. □ cervello elettronico ≈ [→ CERVELLONE (2. b)]. □ passare per l'anticamera del cervello [di pensiero e sim., affacciarsi alla mente, solo in espressioni negative] ≈ passare per la mente.

Vocabolario
cervèllo
cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervelluto
cervelluto agg. [der. di cervello], scherz. – Che ha buon cervello, giudizioso, avveduto: certi mariti ... bramerebbero d’aver le loro mogli più c., e manco cervelline (Redi).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali