• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

catastrofe

Thesaurus (2018)
  • Condividi

catastrofe


MAPPA

1. MAPPA Una CATASTROFE è un evento disastroso e improvviso, una grave sciagura che determina come conseguenza lutti e miserie (c. aerea, ferroviaria; c. naturale, ambientale, climatica; è successa una c.; la nebbia ha provocato una c. in autostrada; l’uragano che ha colpito le coste dell’America è stata una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi anni). 2. Il termine può anche essere usato in senso ironico o scherzoso per indicare un evento negativo ma non drammatico (l’esame di guida è stato una c.), 3. oppure una persona maldestra, pasticciona, che combina danni e guai in continuazione (quel ragazzo è una vera c.!). 4. Infine, la parola catastrofe è il nome dato da Aristotele, nella sua divisione della tragedia greca, allo scioglimento del dramma, che di solito finiva con la morte di qualcuno.

Citazione

Questo gusto maligno dell’avventura, alimentato dal presentimento di una catastrofe salutare, era il tratto più geniale e più occulto del suo carattere.

Giuseppe Pontiggia,

La grande sera

Vedi anche Abbattere, Clima, Danno, Disastro, Disgrazia, Distruggere, Ecologia, Guerra, Natura, Rovinare, Vittima

Tag
  • GIUSEPPE PONTIGGIA
  • ARISTOTELE
  • AUTOSTRADA
Sinonimi e contrari
catastrofe
catastrofe /ka'tastrofe/ s. f. [dal lat. tardo catastrŏpha, catastrŏphe, gr. katastrophḗ]. - 1. [evento molto dannoso] ≈ disastro, finimondo, sciagura, sconquasso, tragedia, [se di origine naturale] cataclisma. ↑ apocalisse, finimondo. ↓ danno,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali