• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

casa

Thesaurus (2018)
  • Condividi

casa


Thesaurus 2018 fig c 00033 001.jpg

1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica rispondente alle esigenze di chi ci abita (c. di campagna; una zona di case signorili). 2. Si chiama casa anche un edificio in cui convivono o sono accolte, per limitati periodi di tempo e per motivi particolari, delle categorie di persone (c. di cura, di riposo, dello studente). 3. La parola si può poi riferire a una famiglia; può indicare l’appartamento in cui la famiglia abita (la c. di mio zio; hanno suonato alla porta di c.) o anche la famiglia stessa (telefona a c. Rossetti); 4. in particolare, casa è una famiglia nobile e ricca, un casato, una dinastia (la C. d’Asburgo). 5. Una casa è anche una società commerciale, una ditta (c. editrice; c. di spedizioni; c. di moda), un esercizio pubblico (la specialità della c.) o un negozio (la c. del giocattolo).

Parole, espressioni e modi di dire

a casa del diavolo

a casa mia

cambiare casa

casa cantoniera

casa chiusa, d’appuntamenti, di tolleranza

casa da gioco

casa dello studente

casa del popolo

casa di correzione

casa di cura

casa di pena

casa di riposo

casa e bottega

casa e chiesa

casa e famiglia

casa e lavoro

casa madre

cercare casa

della casa

essere di casa

fare gli onori di casa

fuori casa

in casa

mettere su casa

Proverbi

casa mia casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badia

ne sa più un pazzo in casa sua che un savio in casa d’altri

parlare di corda in casa dell’impiccato

Citazione

Nel tempo della sua fanciullezza, Marcello era affascinato dagli oggetti come una gazza. Forse perché, a casa, piú per indifferenza che per austerità, i genitori non avevano mai pensato a soddisfare il suo istinto di proprietà.

Alberto Moravia,

Il conformista

Vedi anche Abitare, Abitazione, Albergo, Arredamento, Camera, Costruire, Edificio, Famiglia, Indirizzo

Tag
  • ALBERTO MORAVIA
Sinonimi e contrari
casa
casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, fabbricato, palazzina, palazzo,...
casa. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi casa. Finestra di approfondimento Tipi di abitazione - C. è il termine più generico per designare il luogo coperto destinato all’abitazione di una o più persone o famiglie. Ha tutta una serie di sinon. più specifici secondo le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali