• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

carrozzóne

Vocabolario on line
  • Condividi

carrozzone


carrozzóne s. m. [accr. di carrozza]. – 1. Grande carrozza pesante: i c. del circo; un c. di zingari. In partic., la grossa autovettura chiusa usata dagli organi della polizia per il trasporto di persone fermate o di detenuti; carrettone funebre; vettura ferroviaria per trasporto di merci. 2. fig. a. Insieme di provvedimenti ministeriali disparati, e per lo più disorganici o contraddittorî, presi in una volta sola. b. Ente parastatale o a partecipazione statale, organismo politico o istituzione di qualsiasi genere, creati allo scopo di offrire a parecchia gente la possibilità di ricoprire posti lucrosi o di prestigio. c. Meno com. con i sign. fig. di carrozzino.

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
carrozzone
carrozzone /kar:o'ts:one/ s. m. [accr. di carrozza]. - 1. [grande carrozza pesante, usata anche come abitazione: i c. del circo; un c. di zingari] ≈ ‖ caravan, roulotte. ⇑ carro. 2. (fam.) [grossa autovettura chiusa usata dagli organi di polizia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali