• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

carrièra

Vocabolario on line
  • Condividi

carriera


carrièra s. f. [dal provenz. ant. carreira e carriera, che ha lo stesso etimo dell’ital. carraia]. – 1. Propr., in origine, spazio assegnato alla corsa dei cavalli con carri; di qui, fig., la via scelta e seguita nell’impiego, nella professione, negli studî; la possibilità di accumulare capacità professionali e di salire quindi nella scala gerarchica della professione, fondata sulla competenza; o anche, in senso più ampio, lo svolgimento del rapporto d’impiego (soprattutto nell’impiego pubblico di ruolo, nel quale si distinguono una c. direttiva, una c. di concetto, una c. esecutiva, e una c. del personale ausiliario): scegliere, intraprendere la c. militare, la c. diplomatica, la c. dell’avvocato, dell’insegnante; una bella c., una brutta c., una c. brillante; rinunciare alla c.; fare c., avanzare nella professione, nei gradi dell’impiego, negli onori, nell’attività agonistica. 2. Andatura veloce del cavallo: andare di c., di gran c.; dare la c. al cavallo, mettere il cavallo alla c.; per estens., passo veloce d’una persona: mi passò accanto di gran c., in gran fretta, di corsa. ◆ Spreg. carrieràccia, solo in senso fig., una professione o un impiego faticosi, di scarso rendimento o di poca soddisfazione.

Sinonimi e contrari
carriera
carriera /ka'r:jɛra/ s. f. [dal provenz. ant. carreira e carriera "via percorsa da carri"]. - 1. a. [via scelta e seguita nell'impiego, nella professione, negli studi: intraprendere la c. militare, di insegnante] ≈ curricolo, curriculum, [con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali