carpa
s. f. [lat. tardo carpa]. – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Cyprinus carpio), originario delle regioni dell’Europa centrale e dell’Asia orientale; vive nelle acque dolci, prediligendo quelle stagnanti, o lievemente correnti, non troppo fredde, e viene allevato negli stagni artificiali, nelle risaie, ecc.; ha corpo alto, labbra grosse, due barbigli su ciascun lato della bocca, colore brunogrigio o rossastro, e può raggiungere la lunghezza di 100-120 cm. Se ne conoscono diverse varietà, fra cui notevoli la c. a specchio, o di Galizia, con squame quattro volte più grosse di quelle normali, la c. cuoio, la c. dorata, ecc.