• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

carcassa

Vocabolario on line
  • Condividi

carcassa


s. f. [prob. da carcasso, ant. variante di turcasso; cfr. il sign. 3, che è il più antico]. – 1. a. Le ossa che formano la cavità toracica degli animali. Anche, più genericam., scheletro di un animale morto; in partic., in macelleria, c. di pollo, di gallina, il corpo dell’animale ucciso e spennato, privato della carne del petto. b. fig., scherz. Il corpo dell’uomo quando è sfatto e malandato: regge coi denti la sua c.; Ore e ore Ho strascicato La mia c. (Ungaretti). 2. estens. a. L’insieme dell’ossatura (chiglia, paramezzali, correnti, coste, ecc.) di un bastimento. b. I resti di uno scafo dopo un naufragio o durante la demolizione; spreg., bastimento, veicolo, ecc., in pessimo stato. c. non com. Fusto di filo di ferro per capelli da donna, che veniva usato un tempo come sostegno nelle acconciature alte. d. Ossatura di supporto di una macchina; in partic., in una macchina elettrica, parte dello statore, in forma di anello cilindrico su cui sono fissati i nuclei magnetici e gli avvolgimenti. e. La struttura resistente dei pneumatici, costituita dalla sovrapposizione di tele gommate composte di fibre tessili o fili d’acciaio. 3. ant. Specie di bomba fatta con uno scheletro di ferro e tela, ripieno di materie infiammabili.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
carcassa
carcassa s. f. [prob. da carcasso, ant. var. di turcasso]. - 1. (zool.) a. [ossa che formano la cavità toracica degli animali] ≈ cassa toracica. ⇓ costola, sterno. b. [insieme delle ossa d'un animale morto] ≈ carcame, scheletro. ‖ carogna....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali