• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

capovolgere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

capovolgere /kapo'vɔldʒere/ (non com. capivolgere) [comp. di capo- e volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [volgere dal sotto in su] ≈ (non com.) capovoltare, (fam.) mettere a testa in giù, ribaltare, rivoltare, rovesciare. ↔ raddrizzare. 2. (fig.) [trasformare radicalmente qualcosa, rendendola l'opposto di ciò che era prima: c. una situazione] ≈ invertire, rivoluzionare, sconvolgere, sovvertire, stravolgere. ↓ cambiare, modificare, mutare, trasformare. ↔ ripristinare. ■ capovolgersi v. intr. pron. 1. [di macchina, aeroplano, ecc., andare sottosopra] ≈ cappottare, (non com.) dare di balta, ribaltarsi, rivoltarsi, rovesciarsi. 2. (fig.) [subire una radicale trasformazione] ≈ invertirsi, rovesciarsi. ↓ cambiarsi, modificarsi, mutarsi, trasformarsi.

Vocabolario
capovòlgere
capovolgere capovòlgere (non com. capivòlgere) v. tr. [comp. di capo e volgere] (coniug. come volgere). – Volgere dal sotto in su, ribaltare, rovesciare: c. un bicchiere; intr. pron.: la barca si capovolse. In senso fig., trasformare radicalmente...
capovolgiménto
capovolgimento capovolgiménto s. m. [der. di capovolgere]. – Atto, effetto del capovolgere o del capovolgersi, spec. nel senso fig. di ribaltamento, trasformazione radicale: c’è stato un improvviso c. della situazione; si assisteva al c....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali