canino
agg. [dal lat. caninus]. – 1. Proprio dei cani: urla c.; un latrare canino. In partic.: tosse c. (o cavallina o asinina), la pertosse; fame c., molto forte, rabbiosa, insaziabile. 2. a. Denti c.: nella dentizione umana, i quattro denti, due superiori e due inferiori, situati ai lati degli incisivi, con corona di forma conica; la radice unica solleva il margine del mascellare in una bozza, detta bozza canina. Anche come s. m.: ho un c. che mi fa male. b. Muscolo c., piccolo muscolo quadrilatero del labbro superiore che ha l’ufficio di sollevare la connessura labiale. 3. Rosa c., specie di rosa, detta più comunem. rosa di macchia. ◆ Avv. caninaménte, letter., alla maniera dei cani: Cerbero, fiera crudele e diversa, Con tre gole caninamente latra (Dante).