• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

canaliżżare

Vocabolario on line
  • Condividi

canalizzare


canaliżżare v. tr. [dal fr. canaliser]. – 1. Aprire dei canali, trasformare in canale: c. un corso d’acqua, eseguire tutte le opere necessarie per renderlo atto alla navigazione o all’irrigazione; c. una regione, una zona agricola, dotarla di canali per l’irrigazione. 2. Nel linguaggio medico, come sinon. di ricanalizzare, ripristinare la pervietà di un organo cavo. Nell’intr. pron., diventare pervio: il trombo si canalizza. 3. Talvolta è usato come sinon. di incanalare (e, nel rifl., di incanalarsi), soprattutto in alcune accezioni tecniche (cfr. canalizzazione); in senso fig., indirizzare verso un fine determinato o sim.: c. le proprie energie; c. le iniziative politiche e sindacali nella direzione più opportuna per il raggiungimento degli obiettivi comuni; anche in psichiatria, avviare verso uno sbocco adeguato: c. un sentimento diffuso d’ansia. ◆ Part. pass. canaliżżato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo: alvo, trombo canalizzato, nel linguaggio medico, reso o divenuto pervio; traffico canalizzato, movimento di veicoli incanalato in varie direzioni mediante apposite corsie, spec. in prossimità degli incroci; incrocio canalizzato, incrocio stradale attrezzato con corsie atte a selezionare i veicoli in marcia verso le varie direzioni.

Sinonimi e contrari
canalizzare
canalizzare /kanali'dz:are/ v. tr. [dal fr. canaliser]. - 1. (idraul.) [riversare o deviare in canale: c. un corso d'acqua] ≈ imbrigliare, inalveare, incanalare, incassare. ↓ arginare. 2. (fig.) [indirizzare verso un fine determinato: c. le...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali