camangiare
s. m. [prob. comp. di capo e mangiare], ant. – 1. Erba buona a mangiarsi cruda o cotta; verdura: ogni mattina mandava la fante sua a vendere frutta o c. alla piazza del ponte (Novellino). 2. Companatico o cibo prelibato in genere: quella vivanduzza romana prediletta, quel c. di mandorle, che durante la malattia aveva spesso desiderato (D’Annunzio).