• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

calzare²

Vocabolario on line
  • Condividi

calzare2


calzare2 v. tr. e intr. [lat. calceare, der. di calceus «scarpa»]. – 1. a. Mettere indosso, infilare scarpe, guanti e sim.: mi s’era gonfiato il piede e non riuscivo più a c. la scarpa; quindi anche portare ai piedi o, meno com., alle mani: calzava un paio di stivaletti marrone; tutti calzavano guanti bianchi; fig., letter., c. il coturno, scrivere o recitare tragedie; c. il socco, scrivere o interpretare commedie. b. Provvedere di calzatura, anche fig.: l’ho vestito e calzato io per tanti anni, l’ho mantenuto, ho provveduto a mie spese al suo vestiario; riferito a un calzolaio, c. qualcuno, averlo come cliente. 2. intr. (aus. avere). Aderire a una parte del corpo, stare attillato: scarpe, guanti, maglie che calzano perfettamente; fig., cadere a proposito, convenire, essere appropriato: un discorso che calza in pieno, alla perfezione; il soprannome gli calzava a pennello. 3. Fermare un mobile con sostegni, con zeppe, puntellare (cfr. il più com. rincalzare). ◆ Part. pres. calzante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ Part. pass. calzato, anche come agg. e, in araldica, anche come s. m. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
calzare²
calzare² [lat. calceare, der. di calceus "scarpa"]. - ■ v. tr. 1. a. [introdurre il piede (o la gamba o la mano) in un indumento aderente] ≈ indossare, infilare, mettere (addosso o indosso). ↔ levare, sfilare, togliere. b. (estens.) [avere...
calzare¹
calzare¹ /kal'tsare/ s. m. [lat. mediev. calciarium, der. del lat. calceus "scarpa"], lett. - [quanto serve a vestire il piede] ≈ calzatura, scarpa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali