• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

calunniatore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

calunniatore /kalun:ja'tore/ [dal lat. calumniator -oris]. - ■ agg. 1. [che sparge calunnie: discorso c.] ≈ e ↔ [→ CALUNNIOSO (1)]. 2. [che non corrisponde al vero] ≈ e ↔ [→ CALUNNIOSO (2)]. ■ s. m. (f. -trice) 1. [chi sparge calunnie] ≈ denigratore, detrattore, diffamatore, (fam.) malalingua, maldicente, (fam.) sputaveleno. ↔ adulatore, elogiatore, lodatore. 2. [chi non dice il vero] ≈ bugiardo, falso, ipocrita. ‖ impostore.

Vocabolario
calunniatóre
calunniatore calunniatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. calumniator -oris]. – Chi calunnia: pregate per li vostri c. (Cavalca); anche come agg.: la malignità d’una lingua c.; e con sign. sim. a calunnioso: scritti c.; parole calunniatrici....
calunnióso
calunnioso calunnióso agg. [dal lat. tardo calumniosus]. – Che ha carattere di calunnia, che tende a calunniare: corrono voci c. sul suo conto; diceria, imputazione c.; scritto c., che contiene calunnie. ◆ Avv. calunniosaménte, in modo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali