• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

caduta

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

caduta s. f. [part. pass. femm. di cadere]. - 1. a. [l'atto, il fatto di cadere] ≈ cascata, (fam.) tombola. ↑ capitombolo, ruzzolone. ⇓ scivolata. b. [il cadere delle foglie, dei capelli, ecc.] ≈ perdita. 2. a. [il cadere di una istituzione storico-politica: la c. dell'impero] ≈ crollo, dissoluzione, distruzione, fine, rovina, tracollo. ‖ crisi, declino. ↔ salvezza, sopravvivenza. b. [il cadere di un personaggio, spec. politico: la c. di Napoleone] ≈ capitolazione, disfatta, resa, sconfitta. ↔ successo, vittoria. c. [il cadere in errore: la c. di Adamo ed Eva] ≈ colpa, errore, fallo, peccato, sbaglio. 3. (fig.) [perdita quantitativa di un valore] ≈ calo, decremento, diminuzione, indebolimento, perdita. ↑ crollo, tracollo. ↔ aumento, incremento.

Vocabolario
caduta
caduta s. f. [der. di cadere, part. pass. caduto]. – 1. L’atto, il fatto di cadere, con le varie accezioni che ha il verbo nel sign. proprio: ha fatto una brutta c. dalla bicicletta; una c. da cavallo, dalla scala, dal tetto della casa;...
cadiménto
cadimento cadiménto s. m. [der. di cadere], ant. – Il cadere, nei suoi varî sign., quindi caduta, rovina, peccato, ecc.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali